- La manifestazione è a carattere non competitivo, aperta a persone di ambo i sessi che abbiano compiuto la maggiore età. I minori di anni 18 sono ammessi a partecipare purchè muniti di consenso scritto da parte di uno dei genitori, o da chi ne fa le veci e dovranno essere accompagnati durante il percorso.
- A giudizio insindacabile degli organizzatori il percorso potrà essere modificato e la manifestazione potrà essere rinviata in altra data.
- I partecipanti dovranno essere equipaggiati con attrezzatura normale da scialpinismo. Si consiglia l'uso di ARVA, PALA, SONDA, PELLI di scorta, RAMPANT e CASCO per la discesa.
- Con l'atto di iscrizione i partecipanti sollevano gli organizzatori da ogni e qualsiasi responsabilità per danni a persone e/o cose che potessero verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione. Il raduno si ritiene concluso alla Malga Monte Sole.
- I partecipanti sono tenuti a collaborare con l'organizzazione mediante l'esposizione dei contrassegni consegnati loro alla partenza.
- L'iscrizione dovrà essere completa di generalità del partecipante (nome, cognome, residenza, data di nascita) e società o gruppo di appartenenza.
- La quota di partecipazione è fissata in 30 Euro e da diritto a: accesso ai punti di ristoro lungo il percorso, pranzo di chiusura, estrazione premi, ricordo individuale che sarà consegnato all'atto dell'iscrizione.
- L'iscrizione comporta automaticamente la presa visione ed accettazione del presente regolamento ed il rispetto di tutte le norme in esso contenute.
- Verranno premiati:
- i gruppi più numerosi ed il gruppo più numeroso in assoluto con il trofeo "Ski Alp Rabbi" (biennale non consecutivo)
- i tre migliori tempi maschili
- i tre migliori tempi femminili
- inoltre ricchi premi ad estrazione fra tutti i partecipanti che avranno portato a termine il raduno
|